7 Settembre 2018
Circ. n. 13 – Procedura di consegna delle diagnosi DSA e BES
Si ricorda alle famiglie e agli studenti che la prima diagnosi e gli aggiornamenti per i casi di DSA e BES vanno consegnati in segreteria al momento dell’iscrizione o appena rilasciati dal diagnosta, assicurandosi che vengano protocollate e avendo cura di conservarne copia.
Si fa presente che questo atto è necessario per la presa in carico del caso e per l’avvio del percorso specifico con la redazione del Pdp (Piano didattico personalizzato).
Qualora la famiglia lo ritenesse opportuno, è possibile consegnare una copia della diagnosi al coordinatore e ai docenti della classe.
È utile richiedere un aggiornamento della diagnosi per ogni grado di scuola e anche prima dell’esame di Stato, in quanto, secondo normativa, l’Università richiede una diagnosi aggiornata a non più di tre anni.
Si precisa inoltre che nell’ultimo anno scolastico non è possibile consegnare aggiornamenti oltre il 31 marzo.
I coordinatori di classe provvederanno a convocare le famiglie, appena possibile, in modo che il consiglio di classe possa redigere un Pdp da condividere con la famiglia e l’allievo/a in tempi ragionevoli, comunque entro novembre, così da poter avviare tempestivamente un percorso specifico e attento alle problematiche.
Colgo l’occasione per augurare un proficuo e sereno anno scolastico.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
Ultimi articoli
Docenti 13 Giugno 2025
Circ. n. 268 – Turni di assistenza alle prove scritte dell’Esame di Stato 2024-25
Docenti 11 Giugno 2025
Circ. n. 257 – Incontro con studenti/genitori – venerdì 13 giugno 2025 (docenti)
Circolari 7 Giugno 2025
Circ. n. 256 – Convocazione Collegio docenti – venerdì 13 giugno
Circolari 6 Giugno 2025
Circ. n. 255 – Incontro con studenti/genitori – venerdì 13 giugno 2025
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: Incontro con studenti/genitori – venerdì 13 giugno 2025 Si comunica che venerdì 13 giugno dalle ore 18: alle ore 19:00 i docenti coordinatori di classe, coadiuvati da un altro docente, riceveranno nelle rispettive classi di frequenza di Ascoli e Pisacane i genitori degli studenti per i quali il Consiglio di Classe ha deliberato la “sospensione del giudizio”, ai quali sarà consegnata copia della scheda contenente le informazioni riguardanti l’esito del percorso scolastico e i programmi per le prove di recupero delle carenze.