Circolari

18 Gennaio 2023

Circ. n. 125 – Educazione alla Legalità – Incontri con l’Arma dei Carabinieri

Ai Docenti

Agli Studenti

Ai Genitori

Classi Prime

 

 

Oggetto: Educazione alla Legalità – incontri con l’Arma dei Carabinieri 

Si comunica che, nell’ambito del “Progetto legalità” rivolto alle classi prime, i giorni 7, 15 e 21 febbraio, dalle ore 09:00 alle 10:55 presso l’Aula Magna di Piazza Ascoli, si terranno incontri con l’Arma dei Carabinieri della Stazione di Porta Monforte di Milano sui temi di prevenzione dei comportamenti a rischio (a titolo esemplificativo: il reato, bullismo, Cyberbullismo, sostanze stupefacenti, abuso alcolico, stalking ecc.), secondo il seguente calendario:

  • Martedì 7 febbraio: 1SC; 1SD; 1SE; 1SF; 1XA; 1XB
  • Mercoledì 15 febbraio: 1XC; 1XD; 1LA; 1LB; 1LC
  • Martedì 21 febbraio: 1LD; 1LE; 1SA; 1SB; 1KA

I Referenti

Proff. Battaglia e Nigro

 

Il Dirigente scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

 

Ultimi articoli

Circolari 21 Ottobre 2025

Circ. n. 70 – Rappresentanti di classe eletti – componenti studenti

Ai Genitori Agli Studenti Ai Docenti Oggetto – Rappresentanti di classe eletti – componenti studenti Si pubblicano, in allegato alla  presente ciricolare pubblicata sul registro elettronico, l’elenco degli studenti eletti rappresentanti di classe per l’a.

Circolari 21 Ottobre 2025

Circ. n. 69 – Rappresentanti di classe eletti – Componenti genitori

Ai Genitori Agli Studenti Ai Docenti   Oggetto – Rappresentanti di classe eletti – componenti genitori Si pubblicano, sul registro elettronico, sez.

Circolari 20 Ottobre 2025

Comunicato del dirigente a seguito dell’assemblea degli studenti del 17 ottobre

Agli studenti Ai docenti Alle famiglie Del Liceo Virgilio OGGETTO: COMUNICATO DEL DIRIGENTE A SEGUITO DELL’ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI DEL 17 OTTOBRE Desidero condividere alcune riflessioni a seguito dell’assemblea degli studenti di venerdì 17 Ottobre, che aveva l’obiettivo di poter affrontare il tema della guerra in Palestina anche con il contributo di testimoni diretti e attivisti della causa palestinese, ed è stata autorizzata per permettere a tutti gli studenti di confrontarsi e dialogare, con la consapevolezza di affrontare un tema doloroso e complesso, nel rispetto dei valori condivisi della non violenza e della condanna di qualsiasi forma di discriminazione.

torna all'inizio del contenuto