Circolari

7 Febbraio 2022

Circ. n. 120 bis – Gestione dei casi di positività in ambito scolastico: trasmissione delle Faq di Ats Milano

Circ. n. 120 bis

 

Ai Genitori

Agli Studenti

Ai Docenti

Al Personale Ata

Al Dsga

 

 

Oggetto – Gestione dei casi di positività in ambito scolastico: trasmissione delle Faq di Ats Milano e del DL 5 del 4 febbraio 2022

Ad integrazione della circ. n. 120 – link, si tramettono in allegato le Faq di Ats Milano e il DL 5 del 4 febbraio riguardanti la gestione dei casi di positività in ambito scolastico, di cui si raccomanda attenta lettura.

Si riassumono le principali novità:

  • per un caso di positività tra gli studenti: tutta la classe, compresi i docenti, seguiranno le lezioni in presenza in regime di auto-sorveglianza per 5 giorni e indosseranno le mascherine Ffp2 per 10 giorni dal contatto
  • per due o più casi di positività tra gli studenti: 
  • i vaccinati con ciclo primario (2 dosi) e i guariti, entrambe le fattispecie da meno di 120 giorni, nonché coloro che hanno effettuato la terza dose e gli esenti dalla vaccinazione, frequenteranno in presenza in regime di auto-sorveglianza per 5 giorni e indosseranno la mascherina Ffp2 per 10 giorni dall’ultimo contatto.
  • gli altri staranno per 5 giorni in DDI e rientreranno al sesto giorno con tampone negativo effettuato il quinto giorno; per i restanti 5 giorni frequenteranno in presenza indossando la mascherina Ffp2. Si fa presente che il rientro sarà possibile anche dopo 14 giorni dall’ultimo contatto senza tampone, ma non sarà consentita la DDI a partire dal sesto giorno
  • per contatto stretto al di fuori della scuola, la tab. 2 delle Faq allegate descrive le diverse casistiche a seconda della situazione vaccinale dello studente: i vaccinati con ciclo primario (2 dosi) e i guariti, entrambe le fattispecie da meno di 120 giorni, nonché coloro che hanno effettuato la terza dose, non saranno posti in quarantena e frequenteranno in presenza in regime di auto-sorveglianza per 5 giorni e indosseranno la mascherina Ffp2 per 10 giorni. Gli altri seguiranno la quarantena di 5 giorni con tampone finale, oppure di 14 giorni senza tampone; si precisa che, come riportato nel punto precedente, non sarà consentita la DDI a partire dal sesto giorno  per coloro che optassero per il rientro senza tampone dopo 14 giorni dal contatto
  • per coloro che sono risultati posititivi: per il rientro a scuola è necessario esibire l’attestazione di fine isolamento rilasciata da ATS, oppure il referto dell’esito negativo del tampone naso-faringeo antigenico o molecolare unito all’attestazione di inizio isolamento rilasciata da ATS e dello stato vaccinale.

Si conferma che la condizione sanitaria che consente la didattica in presenza o il rientro a scuola dopo quarantena/isolamento sarà controllata  mediante l’applicazione mobile per la verifica delle certificazioni verdi COVID-19; pertanto sarà controllato il green pass che riporti la data delle vaccinazioni effettuate.

 

Il Dirigente scolastico

Prof Roberto Garroni

(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)

 

FAQ_Scuole 5.02.2022

DL 4 febbraio 2022

Ultimi articoli

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

Circolari 20 Giugno 2025

Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Docenti 18 Giugno 2025

Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

torna all'inizio del contenuto