Circolari

23 Novembre 2018

Circ. n. 111 – Laboratorio di giornalismo e giornalino scolastico

Si comunica che mercoledì 28 novembre, alle ore 14.30, nell’Aula Magna di piazza Ascoli, verranno presentate le seguenti attività rivolte agli studenti del Virgilio:

– il giornalino scolastico, a cura di un gruppo di studenti del Virgilio;

il laboratorio di giornalismo, a cura del Dott. Danilo Della Mura: corso di giornalismo, comunicazione, foto e video, dove si avvierà il progetto Web TV e Web Radio; il corso avrà il patrocinio del “Associazione Stampa Internazionale”. Inoltre, si propone la realizzazione di un video-documentario su “La storia del Virgilio”. I prodotti realizzati nei laboratori potranno costituire un concorso premio di “Video-foto e arti visive”.

Nell’occasione verranno proiettati i video realizzati dalla classe 5XC realizzati nello scorso a.s.  per il progetto sul terrorismo.

L’invito alla partecipazione è rivolto ai genitori e a tutti gli studenti interessati.

Cordialmente.

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

Ultimi articoli

Circolari 11 Luglio 2025

Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025

Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti   Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

torna all'inizio del contenuto