5 Novembre 2019
Circ. n. 102 – Europa ed internazionalizzazione – incontro con i referenti classi seconde e terze
Circ. n. 102
Ai Docenti
Agli studenti
classi seconde e terze
Oggetto: Europa ed internazionalizzazione – incontro con i referenti classi seconde e terze
Euridit ed il gruppo EDP (European Development Plan), promotori del Progetto “Europa ed Internazionalizzazione” al liceo Virgilio di Milano per l’anno scolastico 2019/2020, hanno organizzato per tutte le classi Seconde e Terze un’assemblea informativa sulle Istituzioni Europee e sui progetti che la Commissione europea mette a disposizione dei giovani.
Le assemblee si terranno nell’aula magna in entrambe le sedi secondo il calendario allegato.
I docenti sono vivamente pregati di prendere visione del calendario e in ogni caso i coordinatori di classe sono invitati a comunicare gli impegni alla classe e riportarli sul registro elettronico nelle date di svolgimento dell’attività.
La referente
Prof.ssa Patrizia Rega
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
All_Circ._102_Europa e internazionalizzazione calendario per le classi Seconde e terze
Ultimi articoli
Circolari 11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.