16 Ottobre 2018
Circ. 64 – Incontro con forze Armate su Prima Guerra Mondiale
In occasione del centenario della fine della Prima Guerra Mondiale, l’Aeronautica Militare propone un incontro per il 30 ottobre, dalle 8 alle 10, in aula magna Ascoli, nel quale verranno proposte e discusse riflessioni storiche sulla Grande Guerra.
Contestualmente verranno presentate delle possibilità formative e professionali nelle forze Armate.
Considerando le caratteristiche dell’iniziativa, la proposta si rivolge preferibilmente alle classi 4° e 5° dell’Istituto.
In caso di classi interessate, i docenti sono pregati di darne l’adesione presso la vicepresidenza delle rispettive sedi entro il 26 ottobre.
In ogni caso, si rende noto che l’iniziativa prevede la partecipazione di almeno 8 classi.
Il Dirigente Scolastico
prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.