Circolari

19 Ottobre 2012

Circ. 58 – Elezioni Organi Collegiali componente Studenti a.s. 2012/13 (x chi frequenta il corso di Economia)

               Martedì 23 ottobre 2012 sono indette le elezioni  di cui all’oggetto per il rinnovo della componente Studenti   nei Consigli di classe. 

La partecipazione attiva degli studenti alla vita della Scuola avviene, in primo luogo, attraverso la Elezione di rappresentanti negli Organi Collegiali (Consiglio di Classe, Consiglio di Istituto, Consulta Provinciale) istituiti a partire dai Decreti Delegati in applicazione della Legge n.477 del 30/07/1973 nata per realizzare una più ampia e democratica gestione della Scuola e del sistema di istruzione. 

1.    CONSIGLI DI CLASSE:

–     Tutti gli studenti della Classe sono elettori ed eleggibili;

–     I rappresentanti da eleggere sono 2;

–     Gli studenti possono esprimere 1 sola preferenza, pena la nullità del voto stesso;

–     3 studenti eletti nella funzione di Presidente e Scrutatori dovranno procedere allo spoglio dei voti;

–     La Commissione Elettorale controllerà le operazioni, le ratificherà e proclamerà gli eletti.

                Ore 10.00:   Assemblea di Classe

                Ore 10,15:   Votazioni

 Nelle rispettive aule di piazza Ascoli e di via Pisacane, presiedute dal docente della 3° ora che firmerà il verbale dell’Assemblea.

 2.     CONSIGLIO D’ISTITUTO:

Gli studenti voteranno per il Consiglio d’Istituito contemporaneamente alle elezioni del  Consiglio di Classe. Le operazioni di spoglio delle schede saranno effettuate dalla  Commissione Elettorale

–  I rappresentanti da eleggere per il Consiglio di Istituto sono 4.

–  Sono presenti n° 2  lista elettorale.

–  Gli studenti possono esprimere fino a 2 preferenze, oppure votare solo la lista.

–  Non è consentito, pena la nullità, votare una lista e dare le preferenze  a candidati di altre liste. 

  1. CONSULTA PROVINCIALE

      Gli studenti voteranno perla Consultacontemporaneamente alle elezioni del Consiglio di Classe e d’Istituto. Le operazioni di spoglio delle schede saranno effettuate dalla Commissione Elettorale    

–  Per la Consulta bisogna eleggere 1 rappresentante.

–  L’unica lista elettorale contiene  2 candidati

Gli studenti possono esprimere 1 sola preferenza, oppure votare solo la lista. 

Dopo le votazioni i  3 studenti con funzione di Presidente e di 2 scrutatori procederanno  alle operazioni di spoglio del consiglio di classe e consegneranno il materiale alla Commissione Elettorale presente sia in piazza Ascoli (aula ricevimento parenti) che in via Pisacane (Presidenza) che controllerà le operazioni svolte. 

Proclamazione eletti: entro il 27 ottobre.        

Si ricorda agli studenti delle classi sopracitate che sono coinvolti nelle lezioni di economia dalle ore 11.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna di piazza Ascoli. 

Milano, 20 Ottobre 2012

La  Dirigente Scolastica

 prof.ssa  Nicolina Francavilla

Il Presidente della Commissione elettorale                                              

prof. Giuseppe Medagliani                                  

Ultimi articoli

Circolari 16 Gennaio 2025

Circ. n. 139 – Giornata della Memoria: iniziativa del Liceo Virgilio 

Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti     Oggetto – Giornata della Memoria: iniziativa del liceo Virgilio  Venerdì 24 Gennaio 2025, in occasione della celebrazione della Memoria, presso l’Aula Magna di Piazza Ascoli ci sarà un intervento del dott.

Circolari 16 Gennaio 2025

Circ. n. 138 – Riunioni intermedie GLO (Gruppo di Lavoro Operativo)

Ai Docenti coordinatori e ai Genitori delle Classi interessate   Oggetto – Riunioni intermedie GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) Sono convocate per i giorni 30 gennaio, 4 e 6 febbraio 2025 le riunioni online dei GLO (Gruppo di Lavoro Operativo) intermedi con il seguente ordine del giorno: – verifica intermedia del PEI.

Circolari 14 Gennaio 2025

Circ. n. 137 – Avvio della Certificazione Delf B1/B2 di lingua francese 

Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti     Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1/B2 di lingua francese  Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1 e B2 tenuto dal Prof.

torna all'inizio del contenuto