Circolari

18 Ottobre 2017

Circ. 046 – Corsi di inglese per studenti

Dall’inizio di novembre 2017,  una volta completate le iscrizioni, partiranno i corsi pomeridiani propedeutici agli esami per le certificazioni FCE e IELTS1.

Durata: 30 ore, una lezione settimanale di 1 ora e 30 minuti a partire dalle 14.30.

Numero studenti per ogni corso: minimo 12 – massimo 15

Sede: Piazza Ascoli 2.

Costo: Euro 100 (120 per gli esterni) + acquisto materiale didattico.

Docenti: esperti madrelingua.

Il possesso dei seguenti requisiti darà priorità all’accoglimento della domanda di iscrizione:

  1. essere studente interno2
  2. frequentare il quarto anno per il corso FCE3
  3. frequentare il terzo, quarto o quinto anno per il corso IELTS
  4. possedere una competenza linguistica vicina al livello B24

È inoltre molto importante essere motivati a sostenere il test per il conseguimento della certificazione.5

Le studentesse e gli studenti interessati ad iscriversi a uno dei corsi dovranno compilare e consegnare il modulo allegato alla segreteria della sede di appartenenza entro e non oltre SABATO 28  OTTOBRE. Indicativamente, il corso FCE si terrà di martedì, mentre quello IELTS di giovedì.

Test di ingresso per il corso FCEgiovedì 02 novembre ore 14.30

Test di ingresso per il corso IELTSgiovedì 02 novembre ore 14.30

Il pagamento verrà effettuato sul C/C della scuola solo dopo che la domanda sarà stata accettata.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla referente, prof.ssa Maria Teresa Pirovano, alla seguente mail: mariateresa.pirovano@liceovirgiliomilano.it

Domanda di iscrizione

note:

  1. L’ International English Language Testing System (IELTS) è un test che misura le competenze linguistiche su una scala da 1 a 9 ed è richiesto da molte università straniere e da molti datori di lavoro.
  2. Iscrizioni di studenti esternisaranno accettate in caso di disponibilità di posti
  3. Studenti di terzo annosaranno comunque ammessi in base alla disponibilità di posti. La certificazione FCE è riconosciuta da molte università italiane, ma in molti casi solo se conseguita negli ultimi 2/3 anni. Inoltre i programmi scolastici di lingua inglese prevedono il raggiungimento del livello B2 intorno al quarto anno (con debite differenze tra indirizzi e singoli studenti).
  4. Un test di accertamento linguisticoservirà a garantire una maggiore omogeneità degli iscritti e favorire eventuali spostamenti tra corsi paralleli.
  5. L’iscrizione all’esame FCE potrà essere effettuata tramite la scuola, mentre l’iscrizione all’esame IELTS è individuale. In entrambi i casi Il costo dell’esame è a carico dello studente. Maggiori informazioni sulle date e sulle modalità di iscrizione saranno rese disponibili sul sito della scuola.

Prof.ssa Maria Teresa Pirovano

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Garroni

(Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)

Ultimi articoli

Circolari 13 Gennaio 2025

Circ. n. 135 – Giornata sulla neve organizzata dagli studenti del Virgilio per venerdì 7 febbraio: precisazioni

Ai Docenti Ai Genitori Agli studenti   Oggetto – Giornata sulla neve organizzata dagli studenti del Virgilio per venerdì 7 febbraio: precisazioni Da informazioni pervenute relative ad una giornata sulla neve prevista per venerdì 7 febbraio, si precisa che detta attività è un’iniziativa autonoma degli studenti, non approvata dagli organi collegiali né autorizzata dal Dirigente Scolastico e di conseguenza senza la copertura assicurativa della scuola; pertanto nella data indicata, trattandosi di una giornata scolastica curriculare, le lezioni si svolgeranno regolarmente ed eventuali assenze dovranno essere debitamente giustificate.

Circolari 13 Gennaio 2025

Circ. n. 134 – Corso per la realizzazione di mappe concettuali rivolto a alunni/e con DSA – triennio

Agli studenti – Triennio e per opportuna conoscenza Ai docenti Ai Genitori   Oggetto – Corso per la realizzazione di mappe concettuali rivolto a alunni/e con DSA – triennio Si comunica che mercoledì 5 febbraio ha inizio il corso per la realizzazione di mappe concettuali rivolto a allievi/e del triennio delle due sedi con certificazione DSA.

Circolari 13 Gennaio 2025

Circ. n. 133 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2024/25: scadenza del versamento posticipata al 31 gennaio 2025

Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al DSGA Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.

Circolari 13 Gennaio 2025

Circ. n. 132 – Attività di studio cooperativo: “Si può fare”. 

Agli Studenti E, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Ai Genitori Alla DSGA   Oggetto: attività di studio cooperativo: “Si può fare”.

torna all'inizio del contenuto