25 Maggio 2016
Circ. 302 – Nascita della Repubblica Italiana e della Costituzione
Ho il piacere di comunicarvi che, su iniziativa del prof. Giuseppe Teri, docente referente del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva” e membro del Comitato Scientifico-Didattico del Centro per la legalità di Milano, il 3 giugno nell’Aula Magna della sede di Piazza Ascoli 2, si svolgerà, dalle ore 9.00 alle 12.00, una conferenza sul tema:
Il valore della scelta repubblicana e la Costituzione Italiana
Parteciperanno all’iniziativa:
– il professor Valerio Onida, già presidente della Corte Costituzionale;
– il Presidente provinciale dell’Anpi (Associazione Partigiani d’Italia) Roberto Cenati;
– il prof. Calogero Virzì che, nel 2005, ha pubblicato il libro “La Costituzione italiana. Testi a confronto dal ’48 ad oggi” ed è autore di un nuovo testo che mette a confronto La Costituzione Italiana dal 1948 al 2016 con le modifiche apportate dalla nuova riforma.
L’intento dei relatori sarà quello di ricordare il valore della scelta referendaria e di informare noi e i nostri studenti che saremmo chiamati ad esprimere il voto in occasione del prossimo referendum. Verrà proposto un confronto tra il testo della Costituzione in vigore e il testo modificato.
Coordina il prof. Giuseppe Teri.
Poiché saranno presenti insegnanti, dirigenti scolastici e delegazioni di studenti di altre scuole della città, i docenti che intendono partecipare con le loro classi, sono invitati a comunicare la propria adesione entro e non oltre lunedì 30 maggio alle rispettive vicepresidenze.
Le richieste saranno accolte sulla base dei posti disponibili.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
Si anticipa che questa iniziativa verrà ripetuta per studenti, genitori e cittadinanza il 22 settembre alle ore 21,00 nell’aula Magna di Piazza Ascoli.
Il giudice Gherardo Colombo ha confermato la propria adesione.
Ultimi articoli
Circolari 2 Febbraio 2023
Avviso: sportello psicologico per genitori e docenti
Ai Genitori Ai Docenti Si informano i genitori e i docenti del Virgilio che è attivo lo sportello psicologico a loro riservato a cura della dott.
Circolari 1 Febbraio 2023
Circ. n. 132 – Comitato studentesco organizzativo per la Cogestione
Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: Comitato studentesco organizzativo per la Cogestione Su richiesta degli studenti rappresentanti del Consiglio di istituto, si comunica che il giovedì dalle ore 14.
Area riservata 1 Febbraio 2023
Circ. n. 139 – Convocazione Collegio docenti – 7 febbraio 2023, ore 14.45-16.45
Circolari 1 Febbraio 2023
Circ. n. 138 – Linee guida sulla Mobilità studentesca individuale e normativa d’istituto – Secondo Incontro
Agli Studenti Ai Genitori e, per conoscenza, Ai Docenti Classi terze e quarte Oggetto – Linee guida sulla Mobilità studentesca individuale e normativa d’istituto – Secondo Incontro Con la presente si comunica che la prof.