Circolari

25 Maggio 2016

Circ. 302 – Nascita della Repubblica Italiana e della Costituzione

Ho il piacere di comunicarvi che, su iniziativa del prof. Giuseppe Teri, docente referente del progetto “Educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva” e membro del Comitato Scientifico-Didattico del Centro per la legalità di Milano, il 3 giugno nell’Aula Magna della sede di Piazza Ascoli 2, si svolgerà, dalle ore 9.00 alle 12.00, una conferenza sul tema:

Il valore della scelta repubblicana  e la Costituzione Italiana

Parteciperanno all’iniziativa:

– il professor Valerio Onida, già presidente della Corte Costituzionale;

– il Presidente provinciale dell’Anpi (Associazione Partigiani d’Italia) Roberto Cenati;

– il prof. Calogero Virzì che, nel 2005, ha pubblicato il libro “La Costituzione italiana. Testi a confronto dal ’48 ad oggi” ed è autore di un nuovo testo che mette a confronto La Costituzione Italiana dal 1948 al 2016 con le modifiche apportate dalla nuova riforma.

L’intento dei relatori sarà quello di ricordare il valore della scelta referendaria e di informare noi e i nostri studenti che saremmo chiamati ad esprimere il voto in occasione del prossimo referendum. Verrà proposto un confronto tra il testo della Costituzione in vigore e il testo modificato.

Coordina il prof. Giuseppe Teri.

Poiché saranno presenti insegnanti, dirigenti scolastici e delegazioni di studenti di altre scuole della città, i docenti che intendono partecipare con le loro classi, sono invitati a comunicare la propria adesione entro e non oltre lunedì 30 maggio alle rispettive vicepresidenze.

Le richieste saranno accolte sulla base dei posti disponibili.

 

La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

 

Si anticipa che questa iniziativa verrà ripetuta  per studenti, genitori e cittadinanza il 22 settembre alle ore 21,00 nell’aula Magna di Piazza Ascoli.

Il giudice Gherardo Colombo ha confermato la propria adesione.

Ultimi articoli

Circolari 11 Luglio 2025

Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025

Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti   Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

torna all'inizio del contenuto