Circolari

29 Marzo 2014

Circ. 225 – Simulazione della Prima Prova degli Esami di Stato

Prova comune di italiano per tutte le classi quinte

9 aprile 2014 

AI  COLLEGHI  ASSISTENTI  ALLA  PROVA

E AGLI STUDENTI  

I docenti di Italiano invitano i Colleghi assistenti alla prova  e gli studenti ad attenersi alle indicazioni che seguono: 

  • gli studenti possono utilizzare solo vocabolari  italiani, compreso quello dei sinonimi; 
  • cellulari e apparecchi elettronici vanno ritirati durante la prova; 
  • gli studenti che ne abbiano necessità possono uscire, uno alla volta, a partire dalle ore 10;  
  • occorre  riconsegnare la griglia per la correzione, ma  non minute e testi; 
  • termine ultimo per la consegna: ore 13.05,  gli studenti che dovessero concludere in anticipo la prova rimarranno in classe fino alle 13.05; 
  • l’insegnante che ritira a lavoro concluso consegnerà il plico in segreteria;
  • la sesta ora è sospesa.  

A   TUTTI   IL  PIÙ VIVO  RINGRAZIAMENTO PER L’INDISPENSABILE COLLABORAZIONE

 I Coordinatori della Commissione didattica                                             La Dirigente scolastica

prof. F. Casella, prof.ssa M.G. Coletti                                                       prof.ssa Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Circolari 11 Luglio 2025

Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025

Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti   Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

torna all'inizio del contenuto