3 Marzo 2018
Circ. 174 – Simulazione prove INVALSI
Il D.L. 62 del 13/4/2017 introduce importanti modifiche all’impianto generale delle prove Invalsi per il primo ed il secondo ciclo d’istruzione, con particolare riguardo alle discipline oggetto di rilevazione e alla modalità di somministrazione, che già dal presente anno scolastico sarà computer based.
Il predetto cambiamento determina necessariamente il coinvolgimento di un maggior numero di classi e di scuole per la verifica preventiva (pre-test) dell’adeguatezza delle domande che dovranno confluire nella banca dei quesiti.
Ai sensi dell’art.7, c.5 e dell’art.19, c.3, del D.L.62/17, la nostra scuola è stata selezionata per lo svolgimento di alcuni pre-test: italiano per due classi quinte, matematica per due classi quinte scientifico, matematica per due classi quinte di indirizzo non scientifico.
Lo svolgimento del pre-test consiste in una prova della durata di 130 minuti per matematica e 140 minuti per italiano, alla presenza di un somministratore esterno inviato da Invalsi e si svolgerà nel laboratorio di informatica di piazza Ascoli.
Non avverrà nessuna restituzione, né divulgazione dei testi e dell’esito della prova stessa, nè verso gli studenti, né verso la scuola, in quanto l’unica finalità del pre-test è che Invalsi abbia elementi di verifica circa l’adeguatezza dei quesiti da loro stessi predisposti.
Le classi che parteciperanno al pre-test sono state individuate mediante sorteggio, e dovranno sostenere la prova come indicato nel seguente calendario:
Venerdì 23 / 3 / 2018 PROVA DI MATEMATICA INDIRIZZI NON SCIENTIFICI
– 5SD dalle ore 8:00 alle ore 11:00 primo turno
– 5LE dalle ore 11:15 alle ore 14:00 secondo turno
Lunedì 26 / 3 / 2018 PROVA DI MATEMATICA INDIRIZZI SCIENTIFICI
– 5XB dalle ore 8:00 alle ore 11:00 primo turno
– 5XC dalle ore 11:15 alle ore 14:00 secondo turno
Martedì 27 / 3 / 2018 PROVA DI ITALIANO TUTTI GLI INDIRIZZI
– 5LA dalle ore 8:00 alle ore 11:00 primo turno
– 5SE dalle ore 11:15 alle ore 14:00 secondo turno
Gli studenti della sede Pisacane impegnati nel primo turno dovranno farsi trovare in laboratorio di Informatica nella sede Ascoli all’ora indicata. Al termine del primo turno, durante l’intervallo, i ragazzi torneranno alla sede Pisacane per le lezioni successive con un docente accompagnatore individuato dalla vicepresidenza.
Gli studenti della sede Pisacane impegnati nel secondo turno saranno accompagnati nella sede Ascoli da un docente individuato dalla vicepresidenza.
Gli studenti del secondo turno potranno lasciare la scuola al termine della prova, ma non prima delle 13:05.
Si ringrazia per la collaborazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
Le referenti Invalsi
Prof.ssa Raffaella Costa
Prof.ssa Eliana Fisichella
Ultimi articoli
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi
Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari
Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.