Circolari

8 Gennaio 2019

Circ. 139 – Iniziative teatro alla Scala: biglietti agevolati per studenti e docenti del Virgilio

Per la stagione 2018/2019 il Teatro alla Scala mette a disposizione di studenti e docenti del “Virgilio” i seguenti appuntamenti musicali di grande interesse, disponibili a prezzi contenuti e che spaziano dal balletto all’opera, all’operetta e alla musica sinfonica.

Iniziative richieste dalla sede di Piazza Ascoli:

  • 17 gennaio, ore 11.00 – Prova aperta – Riccardo Chailly – sinfonia n.  6 di Mahler
  • 24 gennaio, ore 20.00 – Balletto – Winterreise, musiche di F. Shubert, coreografia di Angelin Preljocaj, pianoforte James Vaughan
  • 10 aprile, ore 14.30 – Balletto – Woolf Works, – musica di Max Richter, direttore Oleg Caetani, coreografia di Wayne McGregor
  • 27 giugno, ore 20.00 – Balletto – La bella addormentata nel bosco, musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, direttore Felix Korobov, coreografia e regia di Rudolf Nureyev
  • 10 novembre, ore 14.30 – Balletto – Onegin, musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, direttore Felix Korobov, coreografia di John Cranko.

iniziative richieste dalla sede di Via Pisacane:

  • 20 gennaio, ore 14.00 – Opera – La Traviata, Giuseppe Verdi,  direttore Myung Vhung Chung, regia Liliana Cavani (posti limitati)
  • 29 gennaio, ore 20.00 – Balletto – Winterreise, musiche di F. Shubert, coreografia di Angelin Preljocaj, pianoforte James Vaughan
  • 16 marzo, ore 11.00 – Prova aperta – Gianandrea Noseda – M. Ravel, P. I. Čajkovskij – concerto sinfonico
  • 27 aprile, ore 20.00 – Opera – Manon, Giacomo Puccini,  direttore Riccardo Chailly, regia David Pountney
  • 19 maggio, ore 20.00 Concerto dei Camersiti dells Scala
  • 1 ottobre, ore 20.00  – Opera – Elisir d’Amore, Gaetano Donizzetti, direttore Michele Gamba,  regia Grisha Asagaroff.

Il costo dei biglietti varia a seconda degli spettacoli e in base ai posti assegnati di volta in volta al nostro Istituto. Maggiori informazioni in merito verranno fornite, appena disponibili, a coloro che lo richiederanno ai professori Francesco Casella e Vito Lentini, per la sede di Ascoli, alle prof.sse Tiziana Sucato e Emanuela Così, per la sede di Pisacane, oppure scriveranno alle rispettive mail istituzionali gis.ascoli@liceovirgiliomilano.it e gis.pisacane@liceovirgiliomilano.it.

Gli studenti e i docenti interessati dovranno prenotarsi quanto prima e versare la quota del biglietto ai referenti dell’attività.

I referenti delle attività dei GIS: Francesco Casella, Vito Lentini, Tiziana Sucato, Emanuela Cosi

 

Il Dirigente Scolastico

Prof. Roberto Garroni

Ultimi articoli

Circolari 25 Novembre 2025

Giornata Mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre – prelievi di sangue e screening rapido gratuiti per il test HIV

  Alla Comunità scolatica Si comunica che, in occasione della Giornata Mondiale contro l’AIDS del 1° dicembre,  il Centro Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) del Policlinico di Milano sarà aperto fino alle 24.

Circolari 25 Novembre 2025

25 novembre 2025 – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Alla comunità scolastica In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2025, si trasmette il messaggio del Ministro dell’istruzione e del merito.

Circolari 24 Novembre 2025

Circ. n. 109 – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025

  Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA   Oggetto – Proclamazione sciopero per il 28 novembre 2025 indetto dalle Confederazioni sindacali CUB con adesione  ADL Varese, CUB SUR e SBM, SGB, ADL COBAS, CLAP, COBAS con adesione Cobas scuola, SIAL COBAS, SI.

torna all'inizio del contenuto