10 Dicembre 2013
Circ. 135 – Corso Base di PHOTOSHOP 11 – pomeridiano
Ho il piacere di comunicarvi che il 13 gennaio del 2014 avrà inizio il Corso Base di Photoshop 11, ritocco fotografico, composizione e impaginazione grafico/fotografica per un totale di 24 ore di lezione.
Il corso, che si terrà settimanalmente ogni lunedì dalle 14.00 alle 15.30 nel laboratorio di informatica della sede di P.zza Ascoli, è rivolto a un numero di alunne/i non inferiore a 15.
La docente del corso, prof.ssa Daniela Canali sarà in laboratorio dalle 13.30, a disposizione di coloro che avessero problemi di orario.
Le prescrizioni sono aperte presso le segreterie delle sedi di Piazza Ascoli e di Via Pisacane. Per ulteriori informazioni rivolgersi al prof. Giorgio Brambilla.
Per l’iscrizione al corso e previsto un versamento sul c.c. della scuola di 20 euro.
Cordialmente
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
Il Docente Referente
prof. Giorgio Brambilla
Ultimi articoli
Circolari 21 Ottobre 2025
Circ. n. 70 – Rappresentanti di classe eletti – componenti studenti
Ai Genitori Agli Studenti Ai Docenti Oggetto – Rappresentanti di classe eletti – componenti studenti Si pubblicano, in allegato alla presente ciricolare pubblicata sul registro elettronico, l’elenco degli studenti eletti rappresentanti di classe per l’a.
Circolari 21 Ottobre 2025
Circ. n. 69 – Rappresentanti di classe eletti – Componenti genitori
Ai Genitori Agli Studenti Ai Docenti Oggetto – Rappresentanti di classe eletti – componenti genitori Si pubblicano, sul registro elettronico, sez.
Circolari 20 Ottobre 2025
Circ. n. 67 – Formazione/informazione sulla sicurezza – Studenti classi prime
Circ. n.
Circolari 20 Ottobre 2025
Comunicato del dirigente a seguito dell’assemblea degli studenti del 17 ottobre
Agli studenti Ai docenti Alle famiglie Del Liceo Virgilio OGGETTO: COMUNICATO DEL DIRIGENTE A SEGUITO DELL’ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI DEL 17 OTTOBRE Desidero condividere alcune riflessioni a seguito dell’assemblea degli studenti di venerdì 17 Ottobre, che aveva l’obiettivo di poter affrontare il tema della guerra in Palestina anche con il contributo di testimoni diretti e attivisti della causa palestinese, ed è stata autorizzata per permettere a tutti gli studenti di confrontarsi e dialogare, con la consapevolezza di affrontare un tema doloroso e complesso, nel rispetto dei valori condivisi della non violenza e della condanna di qualsiasi forma di discriminazione.