Circolari

6 Ottobre 2016

Circ. 046 – Corsi FCE e IELTS

Si  informa che dalla fine di ottobre,  una volta completate le iscrizioni, partiranno i corsi pomeridiani propedeutici agli esami per le certificazioni FCE e IELTS1.

Durata: 30 ore, una lezione settimanale di 1 ora e 30 minuti a partire dalle 14.30.

Numero studenti per ogni corso: minimo 12 – massimo 15

Sede: Piazza Ascoli 2.

Costo: Euro 100 + acquisto materiale didattico.

Docenti: esperti madrelingua.

Il possesso dei seguenti requisiti darà priorità all’accoglimento della domanda di iscrizione:

  1. essere studente interno2
  2. frequentare il quarto anno per il corso FCE3
  3. frequentare il terzo, quarto o quinto anno per il corso IELTS
  4. possedere una competenza linguistica vicina al livello B24

È inoltre molto importante essere motivati a sostenere il test per il conseguimento della certificazione.5

Le studentesse e gli studenti interessati ad iscriversi a uno dei corsi dovranno compilare e consegnare il modulo allegato alla segreteria della sede di appartenenza entro e non oltre LUNEDI 17 OTTOBRE.

Test di ingresso per il corso FCE: mercoledì 19 ottobre ore 14.30

Test di ingresso per il corso IELTS: giovedì 20 ottobre ore 15.30

Il pagamento verrà effettuato sul C/C della scuola solo dopo che la domanda sarà stata accettata.

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla docente referente al seguente indirizzo di posta elettronica paola.tid@libero.it

La Dirigente Scolastica

Nicolina Francavilla

 

1. L’ International English Language Testing System (IELTS) è un test che misura le competenze linguistiche su una scala da 1 a 9 ed è richiesto da molte università straniere e da molti datori di lavoro.

2. Iscrizioni di studenti esterni saranno accettate in caso di disponibilità di posti

3. Studenti di terzo anno saranno comunque ammessi in base alla disponibilità di posti. La certificazione FCE è riconosciuta da molte università italiane, ma in molti casi solo se conseguita negli ultimi 2/3 anni. Inoltre i programmi scolastici di lingua inglese prevedono il raggiungimento del livello B2 intorno al quarto anno (con debite differenze tra indirizzi e singoli studenti).

4. Un test di accertamento linguistico servirà a garantire una maggiore omogeneità degli iscritti e favorire eventuali spostamenti tra corsi paralleli.

5. L’iscrizione all’esame FCE potrà essere effettuata tramite la scuola, mentre l’iscrizione all’esame IELTS è individuale. In entrambi i casi Il costo dell’esame è a carico dello studente. Maggiori informazioni sulle date e sulle modalità di iscrizione saranno rese disponibili sul sito della scuola.

 

Domanda d’iscrizione

Ultimi articoli

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26

  Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa   Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi

  Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi   Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi   Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA

  Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.

Circolari 17 Settembre 2025

Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari

  Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte     Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.

torna all'inizio del contenuto