13 Gennaio 2014
Ciak si Guida – 7° Edizione – Film Festival della Sicurezza Stradale 2013-2014
Ciak si Guida è un concorso organizzato dall’ Ufficio di Gabinetto della Polizia Locale di Milano, in collaborazione con l’Ufficio Educazione Stradale, che coinvolge bambini e ragazzi di tutte le scuole, a partire da quella primaria, presenti sul territorio nazionale. L’iniziativa, promossa dal Ministero Infrastrutture e Trasporti e Regione Lombardia, nell’ambito del progetto “INSIEME” del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale. Il progetto si pone l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi sui temi della Sicurezza Stradale; comprendere l’importanza del rispetto delle regole, il valore della vita, educare a una guida sicura, sviluppare una maggiore capacità di percezione del “rischio “ in ambiente stradale.
Per partecipare i ragazzi sono invitati a realizzare uno spot o un fumetto a tema, attraverso i quali esprimersi a livello creativo, comunicativo e tecnico utilizzando i moderni mezzi multimediali; questo è il denominatore comune che, favorendo la socializzazione ed il lavoro in team, permette ai partecipanti di trasformarsi in registi, attori, sceneggiatori, musicisti e intraprendere un percorso formativo orientato verso una “peer education”.
Ciak si Guida, dopo aver varcato i confini comunali e regionali non poteva certo esaurirsi entro quelli nazionali. Il concorso continua quindi la sua esplorazione dei linguaggi multimediali giovanili, proiettandosi verso l’estero, prefigurando in anteprima quella che sarà la tendenza in vista di Expo 2015 attraverso il tema che contraddistinguerà la sua settima edizione:
Across… regole senza frontiere
Attraversare ogni confine annullare ogni distanza fisica, culturale, di stili di vita, tradizioni, lingue, etnie per raccontare le regole universali sulla sicurezza stradale
Il concorso, per il terzo anno consecutivo, vanta la partnership con il Giffoni Experience, il festival del cinema dei bambini e ragazzi, e si avvale del contributo di Fedic (Federazione Italiana Cineclub), Fondazione Pubblicità Progresso, Contralco, Polizia Locale di Giffoni Valle Piana.
Una giuria specializzata valuterà i filmati e fumetti pervenuti, decretando i vincitori che verranno premiati nella giornata conclusiva del contest.
Su richiesta delle scuole, un gruppo di agenti istruttori di educazione stradale specializzati è a disposizione per uno o più incontri in classe con i ragazzi, finalizzati a chiarire il tema del concorso, le chiavi interpretative nonché informazioni tecniche di base per la realizzazione degli elaborati.
La giornata finale di questa edizione sarà il 4 aprile; all’evento, che si terrà al Teatro Dal Verme di Milano, sono invitate tutte le scuole, che abbiano partecipato o meno; verrà proposto uno spettacolo teatrale a tema e saranno proiettati i filmati e i fumetti vincitori… sarà questa l’occasione ideale per coinvolgere bambini e ragazzi a riflettere, in modo leggero e divertente, sull’importanza della sicurezza stradale.
I video vincitori ed un filmato con le highlights della giornata finale della 6° edizione sono disponi bili su YouTube all’indirizzo: http://www.youtube.com/user/scuolaformazioneplmi
Informazioni, regolamento e scheda di iscrizione saranno disponibili sul sito del Comune di
Milano.
Info e contatti:
Ufficio Educazione Stradale–Servizio Scuola del Corpo: pl.scuolaeducazionestradale@comune.milano.it
Lucia Vozza tel. 0277270653 – Dario Contri tel. 0277272171 fax 0277275063
Ufficio di Gabinetto della Polizia Locale: pl.staffcomando@comune.milano.it
Susanna Toffetti tel. 0277270910 – Marisa Bovolenta tel. 0277270295 fax 0277270174
Informazioni, regolamento e scheda di iscrizione disponibili in allegato.
Allegati
- REGOLAMENTO
| 68 Kb
- ALL 1 scheda iscrizione
| 52 Kb
- ALL 2 scheda tecnica di iscrizione
| 56 Kb
- ALL 3 liberatoria
| 54 Kb
- ALL 4 partecipazione evento
| 63 Kb
Ultimi articoli
Circolari 7 Novembre 2025
Circ. n. 98 – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.s. 2025-26
Ai docenti Agli studenti Ai genitori Classi del Triennio Oggetto – Nomina del docente orientatore e dei tutor per l’orientamento a.
Circolari 7 Novembre 2025
Circ. n. 94 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26: riapertura evento di pagamento
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 97 – Colletta alimentare
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: Colletta alimentare Nell’ambito delle attività promosse dalla Commissione Volontariato invitiamo tutti a partecipare alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare prevista quest’anno sabato 15 novembre 2025.
Circolari 6 Novembre 2025
Circ. n. 96 – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese
Agli studenti Ai genitori e, per opportuna cnoscenza, Ai Docenti Oggetto – Avvio della Certificazione Delf B1 di lingua francese Si comunica che sarà attivato un corso gratuito pomeridiano di Francese per la preparazione al conseguimento della certificazione lingua straniera francese DELF di livello B1, tenuto dal prof.