Orientamento in uscita

13 Maggio 2013

Campus estivo – Politecnico di Milano – Polo di Cremona

L’iniziativa, che si svolgerà mercoledì 10 e giovedì 11 Luglio 2013 presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano, nasce per permettere, anche a chi proviene da lontano, di conoscere il Campus cremonese dell’Ateneo.

 

Durante questi due giorni sarà possibile visitare l’Università, assistere a presentazioni dell’offerta formativa ed a seminari tematici, ascoltare direttamente da chi studia a Cremona quali sono le reali opportunità che questo Polo universitario offre e scoprire le bellezze della città di Stradivari pernottando gratuitamente per due notti nel centro storico di Cremona.

 

Il programma prevede:

          visita della Città di Cremona, per scoprire le bellezze della Città di Stradivari;

          visita del Campus di Cremona, per avvicinarsi alla vita universitaria;

          presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica;

          presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale;

          seminario tematico per Ingegneria Informatica: “L’informatica tra App e Social Network”;

          seminario tematico per Ingegneria Gestionale – Organizzazione: “Decidi tu il prezzo: la strategia dei Radiohead per vendere musica”;

          seminario tematico per Ingegneria Gestionale – Gestione Ambientale di Impresa: “Impresa e Ambiente: un fattore critico di successo”;

          visita dei laboratori di Informatica, Elettronica ed Automazione;

          test di ingegneria TOL (solo per chi si è iscritto entro il 5 luglio).

 

Gli studenti selezionati per partecipare all’iniziativa potranno usufruire di:

          pernottamento gratuito per le notti del 10 ed 11 Luglio;

          colazioni gratuite l’11 e il 12 Luglio;

          una cena gratuita il 10 Luglio;

          un pranzo gratuito l’11 Luglio.

 

Per accedere a questa iniziativa gli studenti iscritti al quinto anno devono:

– avere una media del quarto anno non inferiore a 8;

– compilare l’apposito form di ammissione dal sito www.cremona.polimi.it/orientamento, allegando un Curriculum Vitae e, se lo ritengono utile, una lettera di presentazione di un docente.

 

E’ possibile inviare la propria candidatura fino al 28 giugno.

 

Per maggiori dettagli sul Campus Estivo del Polo di Cremona è possibile telefonare ai numeri 0372 567703-04, inviare un’e-mail aorientamento@cremona.polimi.it o consultare la sezione orientamento del sito www.cremona.polimi.it.

 

Ultimi articoli

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti

Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti  Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 226 – Prove INVALSI 2025: classi seconde

Ai Docenti Agli studenti e ai genitori – Classi Seconde   Oggetto: Prove INVALSI 2025: classi seconde   A tutte le classi seconde verranno somministrate le prove INVALSI nel periodo che va dal 15 al 23 maggio compresi, secondo il calendario allegato, nelle due finestre orarie previste (dalle ore 8,55 alle ore 11,00 e dalle 11,00 alle 13,05), le altre ore di lezione si svolgeranno normalmente (1°, 4° e 5° – ed eventualmente 6° – per chi ha il primo turno; 1°, 2° e 3° – ed eventualmente 6° – per chi ha il secondo turno).

Area riservata 17 Aprile 2025

Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 17 Aprile 2025

Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte   Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.

torna all'inizio del contenuto