5 Marzo 2014
Applicazione dei criteri per l’accoglimento delle domande di iscrizione alla classe prima, considerata la situazione d’esubero.
Conclusa la fase delle iscrizioni online alla classe prima per l’a.s. 2014/15, accertato l’esubero degli iscritti per gli indirizzi “Liceo Scientifico”, “Liceo Linguistico – Opz. B”, “Liceo delle Scienze Umane”, “Liceo delle Scienze Umane – Economico-sociale”, sono stati applicati i primi due criteri deliberati nella seduta del Consiglio di Istituto del 3 dicembre 2013. Permanendo la situazione di esubero, anche dopo questa operazione, si applica il terzo criterio individuato: il sorteggio, prima fra i residenti nelle zone 3 e 4 e poi per tutti gli studenti (quelli delle zone 3 e 4 esclusi nel primo sorteggio + tutti gli altri).
Tale operazione viene effettuata il 5/3/2014 alla presenza dei membri del Consiglio di Istituto.
Successivamente la Segreteria procederà, utilizzando il portale ministeriale, ad accettare o a smistare la domanda alla seconda scuola prescelta. La famiglia riceverà, in entrambi i casi, un’email automatica da parte del Ministero che comunicherà lo stato della pratica.
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Nicolina Francavilla
Ultimi articoli
Circolari 11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.