Area riservata

12 Novembre 2013

Circ. 099 – Organizzazione dei corsi linguistici (CLIL)

In riferimento allo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative per docenti di DNL secondo la metodologia CLIL, la Direzione Generale per il Personale scolastico del MIUR ha pianificato l’avvio di nuovi corsi di formazione , la cui organizzazione è affidata alla Rete Regionale dei Licei Linguistici della Lombardia, costituitasi presso il “Liceo Paolo Giovio “ di Como. 

I Corsi saranno strutturati come segue: 

■ corsi di 130 ore ( 90 in presenza e 40 online ) , per un massimo di 25 partecipanti

■ corsi di 30 ore  con relativa proporzione online , per un massimo di 25 partecipanti 

Si chiede la collaborazione di tutto il personale Docente, che è invitato a segnalare l’adesione o meno a  tale iniziativa tassativamente entro e non oltre sabato 16 novembre 2013.

Chiaramente, in base a quanto disposto dalla nota MIUR AOODRLO R.U. dell’8 novembre 2013, sarà dato accesso prioritario ai docenti in servizio presso il Liceo Linguistico. 

Si ringrazia per la cortese e tempestiva collaborazione e si coglie l’occasione per porgere  cordiali saluti.

 La Dirigente Scolastica

Prof.ssa Nicolina Francavilla

Ultimi articoli

Area riservata 5 Maggio 2025

Circ. n. 220 BIS – Esame di Stato: prove di idoneità dei candidati privatisti.

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

Circolari 5 Maggio 2025

Circ. n. 208 BIS – Raccolta generi alimentari: Ringraziamenti

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA   Oggetto – Raccolta generi alimentari: Ringraziamenti Si trasmette in allegato la lettera di ringraziamento dell’associazione che ha gestito la raccolta di generi alimentari a favore di famiglie bisognose, anziani soli, ragazze-madri e di quanti altri mancano di generi di prima necessità.

Circolari 30 Aprile 2025

Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti

Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti  Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.

torna all'inizio del contenuto