2 Dicembre 2024
Circ. n. 112 – Corsi di Inglese per certificazioni FCE e IELTS
Agli Studenti
Ai Genitori
E, per opportuna conoscenza,
Ai Docenti
Oggetto – Corsi di Inglese per certificazioni FCE e IELTS
Si comunica l’inizio dei corsi pomeridiani propedeutici agli esami per le certificazioni FCE e IELTS (in allegato un confronto tra le due certificazioni).
I corsi hanno le seguenti caratteristiche:
Corso FCE – docente prof.ssa Justine Gatley, durata del corso 24 ore
– il lunedì alle 14.30: una lezione settimanale di 1 ora e 30 minuti, ogni lunedì in Piazza Ascoli, a partire dal 16 dicembre 2024
– il venerdì alle 14.30: una lezione settimanale di 1 ora e 30 minuti, ogni venerdì in Piazza Ascoli, a partire dal 13 dicembre 2024.
Corso IELTS – docente prof. Gus Saklawy, durata del corso 24 ore
– il lunedì alle 14.30: una lezione settimanale di 1 ora e 30 minuti, ogni lunedì in Piazza Ascoli, a partire dal 16 dicembre 2024.
In alcuni casi, previa preventiva informazione a cura del docente referente del corso, alcune lezioni potrebbero protrarsi per 2 ore anziché 1 ora e 30 minuti.
I singoli corsi si potranno attivare con un numero minimo di 9 e massimo di 20 studenti; in caso di esubero di richieste, sarà somministrato un test di ingresso.
Costi:
Il corso è gratuito, è previsto solo l’acquisto di materiale didattico; è richiesta la sottoscrizione di una dichiarazione di impegno a frequentare il corso.
Il rilascio dell’attestato di frequenza è condizionato dalla frequenza di almeno l’80% delle ore previste dal corso (19 ore).
Il possesso dei seguenti requisiti darà priorità all’accoglimento della domanda di iscrizione:
- Frequentare il quarto anno per il corso FCE
- Frequentare il quarto o quinto anno per il corso IELTS
- Possedere una competenza linguistica vicina al livello B2
Si fa presente che è molto importante essere motivati per sostenere e superare il test per il conseguimento della certificazione.
Il modulo di iscrizione e la dichiarazione di impegno (in allegato) dovranno essere unitamente inviati via mail a justine.gatley@liceovirgiliomilano.edu.it entro e non oltre il 5 dicembre 2024.
La conferma dell’iscrizione sarà inviata alla email della scolastica dello studente, che si invita pertanto a consultare dopo la chiusura delle iscrizioni.
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi alla docente referente
La referente
Prof.ssa Justine Gatley
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Modulo iscrizione FCE 24/25
Certificazioni a confronto
Dichiarazione impegno di frequenza
Ultimi articoli
Circolari 30 Aprile 2025
Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti
Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.
Circolari 30 Aprile 2025
Circ. n. 226 – Prove INVALSI 2025: classi seconde
Ai Docenti Agli studenti e ai genitori – Classi Seconde Oggetto: Prove INVALSI 2025: classi seconde A tutte le classi seconde verranno somministrate le prove INVALSI nel periodo che va dal 15 al 23 maggio compresi, secondo il calendario allegato, nelle due finestre orarie previste (dalle ore 8,55 alle ore 11,00 e dalle 11,00 alle 13,05), le altre ore di lezione si svolgeranno normalmente (1°, 4° e 5° – ed eventualmente 6° – per chi ha il primo turno; 1°, 2° e 3° – ed eventualmente 6° – per chi ha il secondo turno).
Area riservata 17 Aprile 2025
Circ. n. 225 – Risultati elezioni RSU 2025
Circolari 17 Aprile 2025
Circ. n. 224 – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte
Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti Classi Quinte Oggetto – Convocazione dei consigli di classe aperti alla componente studenti e genitori – Classi quinte Mercoledì 7 maggio 2025 sono convocati i Consigli delle classi quinte alla presenza di tutti i genitori e studenti interessati, secondo il calendario allegato, con il seguente Ordine del giorno: Consiglio di classe aperto alle componenti genitori e studenti (30 minuti) relazione del docente coordinatore sull’andamento didattico e disciplinare; informazioni generali sullo svolgimento dell’Esame di Stato, su credito scolastico, voto di comportamento e svolgimento del colloquio secondo quanto stabilito dalla relativa Ordinanza; eventuali puntualizzazioni da parte dei singoli docenti; informazioni sul documento di classe; bilancio finale del corso di studi; proposte per l’adozione dei nuovi testi per l’a.