14 Marzo 2023
Circ. n. 182 – Martedì 21 marzo 2023: Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Ai Docenti
Agli Studenti
Ai Genitori
Oggetto – Martedì 21 marzo 2023: Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Si comunica che il 21 marzo di ogni anno, in collaborazione con l’Associazione “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, si celebra la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”, riconosciuta dalla Legge dell’8 marzo 2017, n. 20, per tenere viva la memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie, del terrorismo e del dovere.
Per la presente edizione l’Associazione Libera promuove una manifestazione centrale che si terrà a Milano, con il seguente programma:
Ore 08:30: ritrovo e inizio concentramento dei partecipanti Corso Venezia
Ore 09:00: partenza del corteo
Ore 10:30: arrivo dei partecipanti e dei familiari delle vittime innocenti delle mafie a Piazza Duomo
Ore 10:45: saluti del Presidente di Avviso Pubblico
Ore 11:00: lettura dei nomi delle vittime delle mafie dal palco
Ore 11:45: intervento conclusivo di Luigi Ciotti
Il Liceo Virgilio intende partecipare all’importate evento con una propria rappresentanza di studenti e di docenti.
I docenti, i singoli studenti o le classi che sono interessati a partecipare sono invitati a prendere contatto con i referenti di Educazione alla Legalità entro il 18 marzo utilizzando la seguente email: carmela.battaglia@liceovirgiliomilano.edu.it oppure pasquale.nigro@liceovirgiliomilano.edu.it; si precisa che le intere classi potranno essere iscritte esclusivamente da un docente.
Si fa infine presente che la partecipazione delle classi e dei singoli studenti che faranno parte della delegazione che sarà formata sulla base delle iscrizioni via email, sarà riconosciuta come Educazione civica; sarà cura dei referenti comunicare al coordinatore di classe i nomi degli alunni partecipanti.
Al termine della manifestazione gli alunni potranno tornare a casa in autonomia.
I Referenti di Educazione alla Legalità
Proff. Carmela Battaglia e Pasquale Nigro
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Area riservata 5 Maggio 2025
Circ. n. 220 BIS – Esame di Stato: prove di idoneità dei candidati privatisti.
Circolari 5 Maggio 2025
Circ. n. 228 – 9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi. Cerimonia di premiazione del Concorso nazionale “Tracce di memoria” A.S. 2024/2025, presso la Camera dei Deputati, 9 maggio 2025 ore 11-12
Ai Docenti Agli studenti Oggetto: 9 maggio – Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi.
Circolari 5 Maggio 2025
Circ. n. 208 BIS – Raccolta generi alimentari: Ringraziamenti
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Raccolta generi alimentari: Ringraziamenti Si trasmette in allegato la lettera di ringraziamento dell’associazione che ha gestito la raccolta di generi alimentari a favore di famiglie bisognose, anziani soli, ragazze-madri e di quanti altri mancano di generi di prima necessità.
Circolari 30 Aprile 2025
Circ. n. 227 – Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti
Ai Docenti Agli studenti Oggetto: Mostra in via Pisacane sul campo di concentramento Ferramonti Si comunica che presso l’aula conferenze di Via Pisacane da martedì 6 a mercoledì 14 maggio sarà allestita la mostra “Ferramonti, una storia parallela”, un progetto che narra la storia del più grande campo di concentramento realizzato in Italia durante il regime fascista.