11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti
Ai Genitore,
E, per conoscenza,
ai Docenti
Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Si allega alla presente il calendario analitico con l’indicazione delle aule e degli orari nei quali si terranno le prove scritte e orali per il recupero delle carenze per il corrente a.s. e i colloqui per gli studenti che rientrano dalla mobilità internazionale (anno/semestre all’estero).
Tutte le prove si terranno nella sede di P.zza Ascoli 2.
Si riporta quanto approvato dal Collegio dei docenti sulle modalità di recupero delle carenze:
Biennio:
– per le materie che prevedono lo scritto (Italiano, Matematica, Fisica solo per il Liceo Scientifico, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Latino e Greco), l’esame orale sarà sostenuto solo dagli studenti che non avranno raggiunto la sufficienza nella prova scritta
– per disegno e storia dell’arte nell’indirizzo scientifico: in caso di eventuale prova grafica, l’esito insufficiente prevede una contestuale discussione orale sull’elaborato
– per scienze motorie: la prova di recupero prevede sia la parte pratica che quella orale.
Triennio:
– per le materie che prevedono lo scritto, l’orale sarà sostenuto da TUTTI gli studenti, con l’eccezione di:
- matematica
- italiano
- latino – negli indirizzi scientifico e scienze umane,
- fisica – nell’indirizzo scientifico,
per le quali il raggiungimento della sufficienza nello scritto esime dalla verifica orale.
– per disegno e storia dell’arte nell’indirizzo scientifico: in caso di eventuale prova grafica, l’esito insufficiente prevede una contestuale discussione orale sull’elaborato.
– per scienze motorie: l’esame prevede sia la prova pratica che la prova orale.
Per quanto attiene le prove per gli studenti che rientrano dalla mobilità internazionale: uno elaborato di italiano e orale sui contenuti essenziali nelle materie non affrontate nella scuola estera compreso la letteratura italiana.
L’elenco degli alunni che dopo gli scritti, dovranno sostenere comunque le prove orali verrà pubblicato nell’atrio della sede di piazza Ascoli e sul registro elettronico sulla classe di pertinenza fino al 31 agosto; si fa presente che, per ragioni tecniche, gli studenti con carenze non potranno accedere al registro elettronico dal 1° settembre fino alla conclusione degli scrutini del 5 settembre, pertanto lunedì 1° settembre l’elenco degli studenti che dovranno sostenere anche l’orale dopo l’esito dello scritto di inglese sarà pubblicato nell’atrio di piazza Ascoli e i singoli studenti interessati saranno informati mediante la loro email scolastica.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 11 Luglio 2025
Circ. n. 263 – Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.s. 2024-25 dal 27 agosto al 3 settembre 2025
Agli Studenti Ai Genitore, E, per conoscenza, ai Docenti Oggetto: Prove di recupero delle carenze e di rientro dalla mobilità internazionale a.
Circolari 3 Luglio 2025
Circ. n. 262 – Chiusura estiva del plesso di via Pisacane: orari e modalità di accesso per i docenti
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.