5 Ottobre 2022
Circ. n. 042 – Formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro in Portale MIUR alternanza per PCTO
Agli studenti delle classi 3° e di 4° e 5° privi di formazione sicurezza (ripetenti o provenienti da altre scuole)
Ai docenti tutor Pcto
Oggetto: formazione obbligatoria sicurezza sul lavoro in Portale MIUR alternanza per PCTO
I Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO – prevedono obbligatoriamente una formazione generale preventiva in materia di “Tutela della Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro”.
L’obbligo di formazione sulla sicurezza è rivolto anche a tutti gli studenti di classe 3° e eventualmente a quelli di 4° e 5° che non hanno ancora completato tale formazione.
I docenti tutor PCTO segnaleranno alla segreteria quali studenti devono ancora completare la formazione sulla sicurezza sul lavoro.
Il MIUR in collaborazione con l’INAIL ha realizzato uno specifico percorso formativo da seguire in modalità eLearning, dal titolo “Studiare il lavoro”- La tutela della salute e della sicurezza per gli studenti lavoratori in Alternanza Scuola Lavoro. Formazione al Futuro – durata 4 ore -.
Tutti gli studenti che svolgeranno PCTO devono completare al più presto la formazione base prima dell’inizio dei percorsi PCTO, indicativamente entro il 30 ottobre p.v . Si sottolinea che il superamento di tale corso è requisito fondamentale per la validità dei Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento, pertanto i PCTO svolti senza aver completato la formazione sulla sicurezza non possono essere riconosciuti.
COSA FARE
- registrarsi al portale dedicato raggiungibile al link http://www.alternanza.miur.gov.it/inizia-subito.html
- seguire il corso gratuito, alla fine del quale gli studenti avranno un credito formativo permanente, valido per tutta la vita e in qualunque ambito lavorativo.
- scaricare il certificato permanente attestante la formazione (trascorsi i tempi tecnici per consentire al Dirigente Scolastico di apporre la firma). Si rende noto che l’Istituto Scolastico non ha accesso al certificato.
- consegnare copia del certificato finale al tutor PCTO della propria classe.
Si comunica altresì che ogni singolo Consiglio di classe in accordo con le strutture ospitanti i PCTO potrebbe richiedere un ulteriore percorso aggiuntivo per la formazione specifica sulla sicurezza prima dell’ingresso nell’eventuale struttura ospitante.
I docenti tutor delle classi 3°, 4° e 5° controlleranno l’avvenuto svolgimento del corso dei propri studenti.
CONSIGLI OPERATIVI:
- La piattaforma MIUR gestisce numerosissimi accessi e alcune volte procedere è difficile, bisogna perseverare. E’ utile a volte cambiare browser (Chrome o Internet Explorer) o spegnere e riaccendere il dispositivo e riprovare il giorno successivo.
- Durante lo svolgimento del corso non utilizzare mai la barra spaziatrice della tastiera e non utilizzare mai la freccia del browser (posta in alto a sinistra) per tornare indietro, perchè il sistema si blocca
- Nella visione dei filmati occorre completare l’intera visione del filmato stesso, attendendo che la barra in fondo alla pagina arrivi alla fine, poi cliccare sul tasto continua che si visualizzerà
- Nel caso si incontrino difficoltà di carattere tecnico (per es. blocchi della piattaforma), contattare la segreteria didattica all’indirizzo E mail: didattica@liceovirgiliomilano.it (Angela Amato per Pisacane e Angelina Dicorato per Ascoli), dettagliando il problema
- Si raccomanda di informare prioritariamente la scuola (tutor, segreteria, Dirigente Scolastico) di ogni eventuale problema rilevante. Il TASTO ROSSO presente sulla Piattaforma Miur serve per allertare direttamente gli Uffici di Roma per segnalare gravi criticità nello svolgimento dei PCTO, e va utilizzato SOLO dopo aver preventivamente comunicato al tutor e/o al Dirigente Scolastico il problema riscontrato.
Le referenti per il Pcto
prof.sse Olivieri e Sucato
Il Dirigente Scolastico
prof. Roberto Garroni
(Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3 c. 2 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 24 – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.s 2025/26
Ai Genitori Agli Studenti e, per opportuna conoscenza, Al Dgsa Oggetto – Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa – a.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 23 – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e nuovi ingressi
Ai Genitori degli studenti delle classi prime e dei nuovi ingressi Oggetto – Incontro con i genitori di allievi/e con Dsa – classi prime e dei nuovi ingressi Si comunica che le referenti DSA delle due sedi del liceo Virgilio avranno il piacere di incontrare, come da tradizione, i genitori degli studenti con DSA mercoledì 24 settembre dalle 18 alle 19.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 22 – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.SAI. per docenti e ATA
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Al Personale ATA Oggetto – Sciopero generale del 22 settembre 2025 di CUB, SGB, ADL Varese, con adesione di CUB SUR, e USB, con adesione USB PI e di CSLE, CONALPE e di CONF.
Circolari 17 Settembre 2025
Circ. n. 21 – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari
Ai Docenti Ai Genitori Agli Studenti Classi Prime e Quarte Oggetto – Accoglienza classi prime: interventi degli educatori tra Pari Si comunica che gli interventi del progetto accoglienza nelle classi prime, si svolgeranno venerdì 19 settembre alla quinta ora.