31 Ottobre 2024
Avviso – Indirizzi email tutori
Gent.me famiglie,
l’invio di una comunicazione in merito al Contributo per l’Ampliamento dell’Offerta Formativa — a.s 2024/25, effettuato nelle giornate del 30 e 31 ottobre, ci ha offerto l’0ccasione per notare che diversi indirizzi email dei tutori, che abbiamo in archivio, non sono più funzionanti.
Quindi vi chiediamo gentilmente di farci sapere il nuovo indirizzo qualora sia cambiato dal momento dell’iscrizione.
Inoltre diversi genitori ci hanno dato l’indirizzo email del lavoro: alcune di queste caselle di posta fanno partire risposte automatiche che ci fanno capire che il messaggio probabilmente non verrà letto: converrebbe se possibile darci indirizzi personali.
Si ringrazia per la collaborazione.
A cura della Segreteria Didattica
Ultimi articoli
Circolari 21 Ottobre 2025
Circ. n. 70 – Rappresentanti di classe eletti – componenti studenti
Ai Genitori Agli Studenti Ai Docenti Oggetto – Rappresentanti di classe eletti – componenti studenti Si pubblicano, in allegato alla presente ciricolare pubblicata sul registro elettronico, l’elenco degli studenti eletti rappresentanti di classe per l’a.
Circolari 21 Ottobre 2025
Circ. n. 69 – Rappresentanti di classe eletti – Componenti genitori
Ai Genitori Agli Studenti Ai Docenti Oggetto – Rappresentanti di classe eletti – componenti genitori Si pubblicano, sul registro elettronico, sez.
Circolari 20 Ottobre 2025
Circ. n. 67 – Formazione/informazione sulla sicurezza – Studenti classi prime
Circ. n.
Circolari 20 Ottobre 2025
Comunicato del dirigente a seguito dell’assemblea degli studenti del 17 ottobre
Agli studenti Ai docenti Alle famiglie Del Liceo Virgilio OGGETTO: COMUNICATO DEL DIRIGENTE A SEGUITO DELL’ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI DEL 17 OTTOBRE Desidero condividere alcune riflessioni a seguito dell’assemblea degli studenti di venerdì 17 Ottobre, che aveva l’obiettivo di poter affrontare il tema della guerra in Palestina anche con il contributo di testimoni diretti e attivisti della causa palestinese, ed è stata autorizzata per permettere a tutti gli studenti di confrontarsi e dialogare, con la consapevolezza di affrontare un tema doloroso e complesso, nel rispetto dei valori condivisi della non violenza e della condanna di qualsiasi forma di discriminazione.