1 Marzo 2024
Circ. n. 175 – Opposizione all’utilizzo dei dati delle spese scolastiche e delle erogazioni liberali agli istituti scolastici per la dichiarazione dei redditi precompilata
Ai Genitori
Agli Studenti
OGGETTO: Opposizione all’utilizzo dei dati delle spese scolastiche e delle erogazioni liberali agli istituti scolastici per la dichiarazione dei redditi precompilata
Si informa i genitori e gli studenti interessati che, qualora volessero opporsi all’utilizzo dei dati delle spese scolastiche e delle erogazioni liberali agli istituti scolastici sostenute nell’anno fiscale 2023 per la dichiarazione dei redditi precompilata, potranno produrre dichiarazione all’Agenzia delle Entrate compilando e inviando il modulo allegato all’indirizzo mail opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it
A titolo informativo si riportano le istruzioni e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate:
“I contribuenti che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali spese ed erogazioni e dei relativi rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.
È comunque possibile inserire le spese e le erogazioni per le quali è stata esercitata l’opposizione nella successiva fase di modifica o integrazione della dichiarazione precompilata, purché ne sussistano i requisiti per la detraibilità previsti dalla legge.
L’opposizione all’utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata con le due seguenti modalità:
- comunicando l’opposizione direttamente al soggetto destinatario della spesa e/o dell’erogazione al momento di sostenimento della spesa e/o effettuazione dell’erogazione o comunque entro il 31 dicembre dell’anno in cui la spesa è stata sostenuta e/o l’erogazione è stata effettuata
- comunicando l’opposizione all’Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo le informazioni con l’apposito modello di richiesta di opposizione – pdf. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it“.
Il Dirigente scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Ultimi articoli
Circolari 26 Giugno 2025
Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto
Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.
Circolari 20 Giugno 2025
Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.
Docenti 18 Giugno 2025
Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti
Circolari 18 Giugno 2025
Circ. n. 259 – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (modificato il 19/06).
Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso (Modifica del 19/06).