8 Luglio 2022
Circ. 230 – Prove di RECUPERO ed ESAMI DI PASSAGGIO
Agli studenti
Ai Genitori
Oggetto: Prove di RECUPERO ed ESAMI DI PASSAGGIO
Si rende noto il calendario delle prove di verifica di RECUPERO, che coinvolgeranno gli alunni il cui giudizio è stato sospeso negli scrutini di giugno e delle prove INTEGRATIVE per i passaggi di indirizzo; seguirà calendario con l’indicazione delle aule e degli orari per le prove orali distinti per classe e materia.
Tutte le prove avranno luogo nella sede di P.zza Ascoli 2.
Si raccomanda una lettura attenta per individuare esattamente il giorno e l’orario di svolgimento delle prove della propria classe e delle materie interessate.
Le modalità di recupero delle carenze approvate dal Collegio dei docenti sono le seguenti:
Biennio:
- per le materie che prevedono lo scritto (Italiano, Matematica, Fisica solo per il Liceo Scientifico, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco, Latino e Greco), l’esame orale sarà sostenuto solo dagli studenti che non avranno raggiunto la sufficienza nella prova scritta
- per disegno e storia dell’arte nell’indirizzo scientifico: in caso di eventuale prova grafica, l’esito insufficiente prevede una discussione orale sull’elaborato
- per scienze motorie: la prova di recupero prevede sia la parte pratica che quella orale.
Triennio:
- per le materie che prevedono lo scritto, l’orale sarà sostenuto da TUTTI gli studenti, con l’eccezione di:
- matematica
- italiano
- latino – negli indirizzi scientifico e scienze umane,
- fisica – nell’indirizzo scientifico,
per le quali il raggiungimento della sufficienza nello scritto esime dalla verifica orale.
- per disegno e storia dell’arte nell’indirizzo scientifico: in caso di eventuale prova grafica, l’esito insufficiente prevede una discussione orale sull’elaborato.
- per scienze motorie: l’esame prevede sia la prova pratica che la prova orale.
L’elenco degli alunni che, dopo gli scritti, dovranno sostenere comunque le prove orali verrà pubblicato il giorno successivo, o nella tarda mattinata del giorno dello scritto (se gli orali sono previsti nel pomeriggio).
Per quanto attiene le prove per gli studenti che rientrano dalla mobilità internazionale, è previsto uno scritto di italiano e l’orale sui contenuti essenziali nelle materie non affrontate nella scuola estera compreso la letteratura italiana, secondo le indicazioni e i programmi concordati con i docenti dei rispettivi CdC.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Roberto Garroni
(Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)
Prove recupero settembre_studenti (aggiornato)
Ultimi articoli
Circolari 15 Settembre 2025
Circ. n. 20 – Disposizioni in merito all’uscita dall’aula delle classi prima del suono della campanella all’ultima ora di lezione
Ai Docenti Agli Studenti Oggetto: disposizioni in merito all’uscita dall’aula delle classi prima del suono della campanella all’ultima ora di lezione Si ribadisce ai docenti e agli studenti che, in occasione dell’ultima ora di lezione, non sono in nessun caso consentite e autorizzate le uscite dall’aula prima del suono della campanella, con conseguente stazionamento per le scale o davanti la porta di uscita della scuola; la mancata osservanza della presente disposizione comporta gli opportuni provvedimenti nei confronti degli studenti e dei docenti coinvolti.
Circolari 15 Settembre 2025
Circ. n. 19 – Assemblea sindacale regionale online in orario di servizio per docenti e Ata – lunedì 29 settembre 2025 dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Circolari 12 Settembre 2025
Circ. n. 18 – Orario provvisorio delle lezioni valido dal 15 settembre – Docenti
Circolari 12 Settembre 2025
Circ. n. 17 – Orario provvisorio delle lezioni valido dal 15 settembre – Studenti
Agli Studenti Ai Genitori e, per opportuna conoscenza, Ai Docenti Al Personale Ata Al Dsga Oggetto – Orario provvisorio delle lezioni valido dal 15 settembre – Studenti Si trasmette, con la presente, l’orario provvisorio delle lezioni valido dal 15 settembre 2025, relativo alle classi delle sedi Ascoli e Pisacane.