Docenti

10 Maggio 2012

Concerto e iniziative per le vittime della mafia

Concerto in memoria delle vittime di mafia – 18 maggio 2012

Prenotazione presso la segreteria della scuola giovanna@ivirgil.it >
Dove: Sala della Provincia, Via Corridoni 16 – Milano
Quando: venerdì 18 maggio 2012, ore 18:15

Il coordinamento delle scuole milanesi per la legalità e la
cittadinanza attiva insieme a LIBERA, alla Scuola di formazione politica Antonino Caponnetto e all’associazione Libertà e giustizia, in occasione del trentennale dell’uccisione di Pio La Torre, Rosario di Salvo, Carlo Alberto Dalla Chiesa, Emmanuela Setti Carraro, Domenico Russo e del ventennale delle stragi di Capaci e di via D’Amelio presentano:

Un racconto musicale
PER PARTECIPARE E PER SCEGLIERE
intense immagini di memoria

DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

Intervento di Nando dalla Chiesa, figlio del generale Carlo Alberto e Presidente onorario di “Libera Associazione nomi e numeri contro le mafie”.

Dopo ricordi e immagini dedicate agli uomini e alle donne periti nelle stragi sono previste letture dei ragazzi delle scuole.

Esecuzione di brani musicali, a cura del Conservatorio di Milano: Luca Colardo, violoncello, eseguirà J.S.Bach dalla Suite n.5 in do minore BWV 1011 Sarabanda 2.45’
J.S.Bach dalla Suite n.2 in re minore BWV 1008 Sarabanda
[4’]J.S.Bach dalla Suite n.6 in Re maggiore BWV 1012, Preludio,
Sarbanda, Gavotta I e II [12.45’]

“Con gli occhi di mia moglie – Giovanni Falcone visto con gli occhi della moglie Francesca Morvillo”
a cura dell’Associazione Euromediterranea Arte&Amicizia:
composizione del Maestro Alessandro Cadario, testi di Pietra Selva,
Soprano Susie Helena Georgiadis,
Baritono Gianfranco Montresor, e con la partecipazione dei ragazzi di
“Viartisti – Teatro Impegno Civile”. Regia Silvia Zanardi e Pietra Selva.

con il patrocinio della Provincia di Milano
——————————————————————-
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, si consiglia la prenotazione, inviando e-mail e proprio numero di telefono.

Il programma della giornata del 23 maggio, ventesimo anniversario della strage d
i Capaci presenta un intenso programma tutta la giornata ,dal mattino con le scu
ole, al pomeriggio ore 17 all’albero Falcone, via Benedetto Marcello, con le scu
ole, la cittadinanza e il presidente dell’Anpi prof Carlo Smuraglia e Il sindaco Giuliano Pisapia

[attachments]

Ultimi articoli

Circolari 26 Giugno 2025

Circ. n. 261 – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto

  Agli Studenti e ai Genitori Classi Quinte   Oggetto – Festeggiamenti per i candidati dell’esame di Stato: invito ad evitare sporcizia e danni davanti all’Istituto In occasione dei festeggiamenti per la fine dell’esame di Stato dei candidati delle classi quinte, si stanno registrando spiacevoli, dannosi e pericolosi comportamenti da parte di alcuni genitori, parenti, amici, compagni di scuola con spumante versato, coriandoli e varie sporcizie con relativi danni anche di natura igienica, oltre che di decoro; inoltre, si registrano addirittura bottiglie rotte con cocci che rendono la zona pericolosa, per cui sarà nostra premura allertare la Polizia municipale per gli interventi del caso.

Circolari 20 Giugno 2025

Circ. n. 259 BIS – Corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Ai Docenti Agli Studenti Ai Genitori Oggetto: corsi di recupero per gli alunni con giudizio sospeso: aggiornamento al 20 giugno 2025.

Docenti 18 Giugno 2025

Circ. n. 260 – Adempimenti finali dell’iter formativo dei docenti neoassunti

Non hai il permesso di visualizzare questo contenuto.

torna all'inizio del contenuto